lunedì 29 ottobre 2012

MARATONINA CITTA DI SOLIERA

E' arrivata Cassandra e con lei il freddo. Eh si ragazzi, dimentichiamoci le temperature gradevoli delle ultime domeniche. Questa mattina il termometro segnava 6 gradi e piogga e vento ci ha accompagnato questa mattina  a Soliera, dove era di scena l'ultima prova del Gran Prix Half Marathon di Modena.
La solita trentina di Picos alla partenza tutti impegnati o nella mezza o nei 14 Km.
Alle 9 il via e circa 2000 podisti partono allo sparo. Con ancora addosso la cotta di domenica scorsa, questa mattina decido di partire piano, con me la Stefy B. che è messa bene in classifica generale. All'uscita di Soliera impostiamo il ritmo costante dei 5 min/km che riusciamo a tenere per tutta la gara nonostante, vento e pioggia incessante, finendo la corsa in 1h48m10s. lei si migliora di 3 min!!!.
Rapida sosta al ristoro per un bicchiere di te caldo e via sotto la doccia calda nel primo spogliatoio promiscuo (x uomini e donne) del circuito modenese, tanto che il rientrante Marco B. uscendo dalla doccia si è  presentato come mamma l'ha fatto ad alcune ragazze che si stavano spogliando anche loro.
Corsa ben organizzata dal locale gruppo sportivo, percorso classico per lo piu' nelle campagne intorno Soliera, ben presidiato agli incroci, ristori all'altezza con le prime arance di stagione, banane, te caldo ecc. competitiva a prezzo modico a 2 euro.
Buone notizie dal campo volo di Reggio, dove sabato nell'anello di 1,2km era di scena la 100 km e la maratona. Il neo papa Fausto Finiguerra è arrivato 2° assoluto con il tempo di 3h33m.  Bravo!!!
L'oramai pacer professionista armato di stivaloni  era impegnato alla maratona di Venezia, mentre un bel gruppetto di Picos era presente alla maratona di Lucca con l'esordo come pacer della Dibi. Sicuramente dietro di lei c'era la fila....
Come è andata?
Prossimi appuntamenti: giovedi il tradizionale giro di Bomporto in alternativa c'è un 12 km a Fabbrico.
Domenica internazionale: Daniele Cavazza e consorte saranno a New York, mentre una decina di Pico saranno impegnati a Nizza per la maratona della costa azzurra. In tanti saranno impegnati a Ravenna per la maratona e mezza maratona, mentre chi rimane a casa il trofeo Avis a Formigine.
Ciaoo

Andrea

lunedì 22 ottobre 2012

CAMMINATA DELLE CAROVANE - FORMIGINE

Ieri mattina si è svolta a Formigine la tradizionale camminata delle carovane, dove l'appuntamento principale era la 4° prova del Trofeo Half Maraton di Modena.
L'obiettivo principale non era il tempo o la posizione in classifica, ma il premio: i manicotti in microfibra utilissimi per i prossimi mesi invernali, ma soprattutto  per far concorrenza al nostro Cristian che sono anni che li usa e che fa oramai tendenza.
Tanta gente alla partenza, piu' di 2500, con Cittanova e Madonnina con piu' di 200 iscritti alla partenza...
Chissa' perchè a Quarantoli non sono arrivati a 50.... vabbè....
Pico presenti 31 quasi tutti impegnati nella mezza, con un rientro importante del Micio dopo tanti mesi.
Alle 9 il via. Percorso il solito, organizzazione splendida da parte della Pod. Formiginese, ristori all'altezza e del premio già detto.
Personalmente sono partito troppo forte, tanto che sono arrivato al 15km sotto 1h 15m.  ben al di sotto del mio fresco personale. Ma al 16 km ho cominciato a vedere la Madonna di Magreta e a fatica sono arrivato all'arrivo in 1H51m 20s. che è sempre una delle mie migliori prestazione all time.
Il nostro Principe invece ha sfidato tutti, dal Ross, a Olly, a Mauro a Cristian, tutti inesorabilmente arrivati davanti. Ultimo sfidante il cane Bobi,  che nonostante i suoi numerosi pit stop attorno alle piante durante il percorso a causa della diarrea, è riuscito a mettere il muso davanti alla panza (sabato sera soute di cozze, gamberoni alla catalana, linguine allo scoglio, prosecco di Valdobbiadene ecc.) di Carmine.
Da segnalare inoltre la splendida prestazione di Regan che ha chiuso a 1h48m. salutandomi durante le mie visioni mistiche.
Prossimi appuntamenti  a Soliera domenica mattina. Per le iscrizioni direttamente su Modenacorre.
Vi ricordo inoltre che in settimana chiudo le iscrizioni per la Maratona di Reggio. Chi è interessato mi scriva a: cherido@libero.it.
ciaooo


andrea

lunedì 15 ottobre 2012

Alla mezza di Correggio....

Ciao Picos ed affezionati. Scrivo poche righe a testimoniare la presenza dei nostri portacolori alla mezza di ieri mattina in quel di Correggio. Si trattava di una mezza valevole come prova del campionato italiano Uisp, quindi sicuramente il parterre mai come in questo caso sarà stato di primissima scelta. Non mi sono documentato sui tempi e sui partecipanti alla prova tricolore in quanto noi Picos (tesserati FIDAL n.d.r.)siamo stati tutti impegnati nelle prove non competitive (4-12-21Km.). Claudione, Andrea, Carmine D., Marco L., la Michelini family, Enrico e Patty, Alberto B., Mauro V., io, Davide con consorte e Stefy G., il "russo" Adriano e non per ultimo il mitico Regan....sì eravamo un bel numero ieri a Correggio. Penso che quasi tutti ci siamo cimentati nella mezza non comp. in previsione delle gare di fine anno; il percorso è discreto, privo di saliscendi (di cui abbiam fatto il pieno domenica scorsa a Vr) e ben presidiato ma un pò troppo abbondante di sentieri sui quali si creavano file ingombranti. Buon piazzamento del gruppo a metà classifica generale con Andrea che ha ritirato il premio finale, come partabandiera ufficiale del gruppo. Scusate se ho dimenticato qualcuno ma se è successo è perchè non l'ho scorto nella gran quantità di persone presenti. A questo punto, se da Carpi arrivassero news riguardo i ns. eroi della maratona (e gare di contorno) sarebbe un piacere riceverne esiti ed impressioni. Un saluto Picos ed alle prossime gare!! Ross.

venerdì 12 ottobre 2012

ISCRIZIONI PER LA MARATONA DI REGGIO

Ciao Picos,
per chi ha in programma di chiudere l'anno con la Maratona di Reggio che ci sara' il 9 dicembre mi dica qualcosa entro il 26/10 che raccolgo le adesioni. Se facciamo una iscrizione cumulativa, ogni 9 iscritti abbiamo diritto ad un pettorale omaggio. La quota fino al 31/10 è di 32€ che naturalmente calerà in base a quanti pettorali omaggio riusciremo ad avere.
Per chi vuole partecipare mi scriva una mail cherido@libero.it indicando luogo e data di nascita, indirizzo di casa, mail e cellullare, miglior tempo di maratone negli ultimi 2 anni, numero di tessera. Naturalmente si deve essere a posto con la visita medica sportiva.
Per la quota me la farete avere alla prima occasione.
Si cerca volontario per le prossime settimane che scriva sul blog, in quanto avrò problemi con le linee telefoniche a casa.
In bocca al lupo a chi sarà a Carpi domenica mattina, mentre per gli altri ci vedremo a Correggio.
Ciaooo


Andrea

domenica 7 ottobre 2012

UNA PASSEGGIATA A VERONA

Inanzitutto ringraziamo l'organizzazione della Verona Marathon che  tramite Gianluigi Ghirardi dei Maratoneti Mirandolesi ha offerto la possibilità di correre gratuitamente la Maratona a tutti i podisti delle zone terremotate e circa una quarantina hanno risposto: CI SIAMO. (Maratona di Carpi impara come si fa...) E i Pico Runners hanno risposto alla grande tanto che ci siamo presentati   in 29 al via.
Partenza io e Carmine alle 6 da casa e arrivo allo Stadio Bentegodi intorno alle 7. Dopo aver ritirato il pettorale prendiamo i bus che ci portano alla partenza a S. Ambrogio di Valpolicella dove troviamo il resto dei Pico. Sbuca il sole e la temperatura comincia ad alzarsi.... Grosso problema, tanto che alla partenza il termometro segna 22°. Mentre siamo in coda per metterci nelle griglie passiamo davanti il punto di partenza dove stanno presentando i Top Runners. Molto apprezzata dagli ometti la cavallona con la tenuta da beach volley nera...
Finalmente entriamo in griglia ma sento che qualcosa non va... Ho già le pulsazioni altissime che con il caldo ho pensato che oggi ci sarà da soffrire. Alle 9,30 il via, forse l'unica pecca dell'organizzazione. Vabbè l'esigenze televisive, ma forse si poteva partire alle 9.
Tanta gente al via. Lo speaker annuncia 4000 tra maratona, staffetta e 10 km. Comunque all'arrivo taglieranno il traguardo in 1700.
Percorro i primi km assieme al resto dei Pico, anche perchè piu' forte non ci puoi andare, ma il cardio segna gia' 160b/m. La prima parte è molto bella, si percorrono le zone della Valpolicella tra immensi vigneti e profumo di mosto. Al primo ristoro mi stacco dagli altri Pico cercando di far calare le pulsazioni, e passo i primi 10km in 58min. La gamba c'è il fiato anche, ma fa caldo. Approfitto delle gomme che ogni tanto sbucano dalle case per bagnarmi la testa.  La temperatura segna 28° continuo con un buon ritmo fino al 19km, ma quando il cardio segna 175 decido di fermarmi continuando di passo. Dopo un po' riprendo coraggio e ricomincio a correrre, passo la diga sull'Adige che ti porta al mitico quartiere di "Chievo" e taglio la mezza in 2h. 07m 50s.
Siamo a Verona, e qui comincia la mia passeggiata. Alterno 2/3 km di corsa a 5/600mt di passo per tener sotto controllo le pulsazioni, e arrivando al 28km vedo in lontananza una sagoma familiare.
E' Carmine in preda ai crampi se anche lui passeggia. Mi dice subito che arriva al 30Km quando si passerà davanti all'Arena e poi si ritira. Gli intimo che la maratona bisogna portarla a termine anche di passo. Quindi comincia la nostra lunga interminabile e faticosa marcia di avvicinamento all'arrivo. Ogni tanto mi fermo io, ogni tanto si ferma lui ma alla fine andiamo alla stessa andatura. Ci gustiamo cosi i punti piu' belli di Verona, un primo passaggio davanti all'Arena, Piazza Bra, la Basilica di S.Zeno, tutto il lungo argine dell'Adige, il centro storico. Ci mancava solamente la macchina fotografica per immortalare questi bellissimi scorci.
Finalmente arriviamo!!! Dopo aver salutato all'ultima curva Grec e la Katia, Raffa e Andrea G. vediamo li davanti l'Arena. Proprio davanti all'imbocco Carmine si ferma ancora per crampi, gli do' un calcio nel culo dicendogli "an nin pos piou, dai che som arrivè" e finalmente entriamo in Arena tagliando finalmente il traguardo con lo scandaloso tempo di 5h11m. 51s.  Che sofferenza.....
Ecco i risultati dei Pico:
Giacchero Alessandro    3.22.01  pacers
Corradi Francesco         3.26.07
Olivier Samain               3.29.10   pacers
Paolo Greco                  3.37.22
Marzia Canovi               3.43.34
Marco Chiado Piat        3.47.27
Raffaele Lugli                 3.50.33
Luca Zerbinati                3.56.18
Cristian Marani               3.56.50  se avesse avuto le manichette chissa' che tempo faceva...
Lorenzo Angusti             3.57.44  grande esordio!!!!
Pasquale Reale               3.59.44  grande esordio!!!!
Andrea Ceccolini            4.03.12
Libero                            4.03.29  Grande prestazione!!!! Prof. Marri è avvisato.
Cinzia Tagliavini              4.04.13  le ali da farfalla sono stati immortalate dalla Rai
Mauro  Molinari             4.04.28  un panzer...
Giuseppe Reale              4.04.58  dicono che come P.R. Sia meglio di Cristian
Laura Bertolini                4.08.05  bravissima!!  meno male che pensavi che ti stracciassi...
Fausto Fininguerra          4.09.29
Katia Oddolini                4.22.28
Mary Michelini               4.46.55  
Io e Carmine                  5.11.51 Splendidi turisti senza macchina fotografica, ma come maratoneti dietro la lavagna....
Ispiegabilmente non in classifica il Ross e come al solito Andrea Ghelfi.. Al via anche Daniele Cavazza e la sua ragazza, novella Pico che si sono fermati, come da programma al 30 km.
Buona la prestazione del quasi Pico Cristian Leporati con 4.08.08.
Ottima prova di Eugenio e della Stefy nella staffetta che hanno chiuso in 3.32.03
A parte il tempone che ho fatto la maratona mi è piaciuta come percorso, l'organizzazione perfetta anche se logisticamente non il massimo,  ma bisogna prepararla meglio....
Buone notizie dal campionato Italiano dipendenti Enel. Al 3° posto assoluto Angelo Messora, mentre Luca Bregoli si classifica al 27°. Bravissimi.
Prossimi appuntamenti. Domenica la maratona di Carpi che nonostante la nostra calata a Verona vedrà al via sui vari percorsi 15 Pico. In bocca al lupo a tutti.. Attenzione agli altri. La consueta non competitiva che si corre a Carpi dopo la partenza non ci sarà. Quindi l'unico appuntamento in zona a Correggio dove tra i vari percosi ci sarà la mezza maratona valida per il campionato Italiano Uisp.
Ciaoooo

Andrea

mercoledì 3 ottobre 2012

ISTRUZIONI PER VERONA

Visto che a Verona saremo in tanti, ecco alcune istruzioni per il prima e il dopo gara.
I pettorali si ritirano venerdi, sabato e domenica mattina presso il Palasport di Verona. Per arrivare al palasport l'uscita consigliata è Verona Nord. Usciti dal casello tenere la destra e immettersi in tangenziale che porta direttamente al palasport seguendo le indicazioni Stadio.
Di fianco al palasport c'è un ampio parcheggio. La domenica mattina i pettorali verranno distribuiti dalle 6 alle 7,45, quindi partire per tempo. Per il ritiro del pettorale l'organizzazione ha inviato a tutti gli iscritti una lettera di conferma. Bisogna stamparla e presentarla per il ritiro del pettorale. Chi non l'ha ricevuta la puo' scaricare entrando nel sito www.veronamarathon.it nella sezione verifica iscrizioni. Automaticamente entrerete nel sito della TDS, dovrete richiamare il Vostro nome, inserire la Vostra data di nascita e si aprirà un file in PDF. Bisogna stamparlo.
Chi non riesce, al momento del ritiro presenti la tessera Fidal con il rinnovo e  certificato medico valido.
Dal palasport partiranno dalle 6:45 alle 8:00 un servizio navette che ci porteranno alla partenza di S.Ambrogio di Valpolicella. Li ci sarà il deposito borse.
Si arriverà in Arena, qui un servizio di navette ci riporterà al palasport dove ci saranno spogliatoi con docce.
Per ulteriori informazioni www.veronamarathon.it
Quindi occhio agli orari per il ritiro dei pettorali la domenica mattina e un in bocca al lupo a tutti.
Ciaoo

Andrea